FISAC CGIL Piemonte
In evidenza
Bonus 200 euro una tantum – DL 50/2022 “decreto Aiuti”, nota a cura della Fisac Piemonte
Il DL 50/2022, il cosiddetto “decreto Aiuti”, ha istituito una indennità una tantum di 200 euro a favore di una folta platea di beneficiari, tra cui le Lavoratrici e i Lavoratori dipendenti, che verrà erogata con la busta paga di luglio 2022. Questo bonus spetta a...
Paolo Passaro, neo eletto Segretario Generale della Fisac Cgil di Biella
L’Assemblea Generale della Fisac Cgil di Biella ha eletto nuovo Segretario Generale della Fisac di Biella Paolo Passaro - Gruppo Sella, già componente della segreteria di Gruppo. Paolo, inoltre, fa parte di Rete Territorio Fisac Piemonte, nostro gruppo di lavoro...
1^ Assemblea Costitutiva Fisac Banca di Asti
Si è appena conclusa la Prima Assemblea Costitutiva della Fisac Cgil della Banca di Asti nella cornice suggestiva dell’agriturismo La Ferte’ nella provincia astigiana. Eletto Enzo La Montagna, Segretario Coordinatore Fisac Cgil di Banca di Asti durante questa...
TELERISCALDAMENTO IREN – BONUS FAMIGLIE E RATEIZZAZIONI- COMUNICATO FEDERCONSUMATORI
Federconsumatori Piemonte (associazione di difesa dei consumatori nata con il contributo della CGIL) a seguito delle numerosissime segnalazioni di disagio da parte degli utenti per il vertiginoso aumento del costo del gas ha richiesto ed ottenuto un incontro con...
SELLA – TRATTATIVA CIA: ADESSO BASTA!
TRATTATIVA CIA GRUPPO SELLA ADESSO BASTA! ULTIMA CHIAMATA PER CONCLUDERE Ieri 27 aprile 2022, dopo 16 mesi di trattativa in merito al rinnovo CIA del Gruppo Sella, la delegazione aziendale ribadisce di non avere mandato per chiudere il CIA. Siamo in attesa che Pietro...
CAMPAGNA FISCALE 730 2022: PARTE LA SECONDA FASE DELLA COMPILAZIONE CON LA FISAC CGIL TORINO
...
Certificazione isee e Assegno Unico Universale
CONTATTACI - FACCIAMO TUTTO NOI Il 1° marzo 2022 entrerà in vigore l'assegno unico universale, il nuovo strumento economico di sostegno alle famiglie con figli a carico fino ai 21 anni di età. L’assegno sostituisce quasi tutte le provvidenze economiche finora...
CONCILIAZIONE TEMPI DI VITA E DI LAVORO: NOVITA’ SU CONGEDO PARENTALE
Lo scorso 31 marzo il Governo ha approvato in via preliminare lo schema di Decreto Legislativo che introduce, a recepimento della Direttiva UE/2019/1158 relativa a "Equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i...
BANCA DEL PIEMONTE: conclusione positiva della trattativa. A notte fonda finalmente si firma!!!
CONCLUSIONE POSITIVA DELLA TRATTATIVA IN BANCA DEL PIEMONTE A NOTTE FONDA FINALMENTE SI FIRMA!!! Dopo una trattativa durata quasi quattro mesi, nella notte dell’8 marzo 2022 si è giunti anche in Banca del Piemonte al rinnovo di importanti accordi, rendendo di fatto...
CAMPAGNA FISCALE 730 2022 FISAC CGIL TORINO
CAMPAGNA FISCALE 730 2022 Con la pubblicazione delle "Istruzioni per la compilazione" del modello 730 2022, prende ufficialmente il via la stagione della dichiarazione dei redditi. Come tutti gli anni, la FISAC CGIL TORINO offre ai propri...
SELLA: TRATTATIVA CIA: CON QUESTI UTILI MERITIAMO DI PIU’
In data 28 Febbraio le parti si sono ritrovate per l’ennesimo incontro finalizzato a discutere dei temi relativi al rinnovo del CIA di tutte le aziende del Gruppo interessate. Ricordiamo che: ● la piattaforma di rinnovo era stata presentata alla controparte dalla...
Banca di Asti: raggiunto l’accordo! 23 giovani appena assunti + altre 50 assunzioni a fronte di max 100 uscite!
La Fisac del Piemonte sperimenta il nuovo corso “Comunicare a Distanza”, del dipartimento formazione Fisac Nazionale
La crisi sanitaria che ci attanaglia da quasi due anni ha prodotto una trasformazione repentina e radicale del nostro modo di lavorare e del nostro modo di entrare in relazione con le persone che ci circondano. Nuove modalità di lavoro e di comunicazione...
Gruppo Sella – 2021 un anno STRAordinario
"Risultati eccellenti nel Gruppo Sella, piovono i ringraziamenti per il nostro lavoro... Ma la trattativa CIA è bloccata: la Direzione di fatto continua a proporre il COSTO ZERO" Ascoltare e leggere i messaggi...
CONGEDO PARENTALE COVID-19 RETRIBUITO AL 50% – PROROGATO AL 31 MARZO
Con la riapertura delle scuole, molti genitori potrebbero trovarsi ad affrontare dei disagi a causa dell’emergenza sanitaria: con il Messaggio n. 74 del 08.01.2022, l’INPS ha attivato la proroga fino al 31 Marzo 2022 del Congedo Parentale Covid-19...
ASSEGNO UNICO: PER PRESENTARE LA DOMANDA SCEGLI LA FISAC CGIL
L’Assegno Unico per i figli è riconosciuto per i nuovi nati a partire dal settimo mese di gravidanza e per ogni figlio minorenne a carico (fino a 21 anni in presenza di determinate condizioni); non vi sono limiti di età per i figli disabili. La nuova prestazione...
ISEE 2022: SERVIZIO DI COMPILAZIONE IN COLLABORAZIONE CON CAAF CGIL
L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica equivalente) è ormai da molti anni lo strumento che permette ad un numero sempre maggiore di contribuenti l'accesso a determinati bonus, sussidi e prestazioni sociali agevolate sulla base della propria condizione...
AL VIA L’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE FIGLI: requisiti, importi, scadenze
Sono stati finalmente approvati dal Parlamento i decreti delegati previsti dal decreto legislativo di istituzione dell'Assegno Unico Universale, nuovo strumento di sostegno alle famiglie con figli a carico, in sostituzione di tutte le attuali forme...
Auguri dalla Fisac Cgil del Piemonte
SCIOPERO 16 – INSIEME PER L’EQUITA’ E LA GIUSTIZIA SOCIALE
POLIZZE FISAC: professionali, di cassa, tutela legale, capofamiglia, multigaranzia. Offerta ampia, convenienza, sicurezza.
Anche per il 2022 i nostri iscritti hanno a disposizione due diversi broker in convenzione mediante i quali sottoscrivere le polizze di proprio interesse. RELABROKER La polizza RELABROKER Ammanchi di Cassa e RC Patrimoniale ha le seguenti caratteristiche: Come nel...
Gruppo Sella, trattativa bloccata ad un passo dalla rottura
“Dopo un anno dalla presentazione unitaria del contratto integrativo aziendale di secondo livello e molteplici incontri con le varie delegazioni aziendali, la trattativa sembra bloccarsi”; lo riporta un comunicato unitario delle delegazioni trattati di Fabi,...
26 novembre – Assemblea di Piazza e Attivo quadri sindacali unitario Fisac-First-Uilca
E' in corso l'Assemblea di piazza che raggruppa i lavoratori e le lavoratrici delle banche, delle assicurazioni e degli esattoriali indetta da Fisac-First-Uilca assieme alle nostre confederazioni Cgil-Cisl e Uil di Torino. I temi trattati sono incentrati sulle...
Trattativa in Sella: Pillola 6 – ANCORA NON CI SIAMO
Qualche passo c'è stato, ricordate le nostre "pillole"? Dal togliere si è passati a concedere qualche briciola, ora speriamo che le briciole comincino a pesare un po' di più. Affinché la stanchezza, il malessere, la fatica, il disagio dei colleghi si traducano in un...
IO SONO ECONO(MIA)!
Giovedì 25 novembre è la giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza maschile contro le donne. Quest'anno la riflessione del Coordinamento Donne Fisac Piemonte è dedicato al tema della violenza economica. Buona Lettura! Lucia non ha avuto la...
SALDO IMU 2021 – SERVIZIO FISAC PER GLI ISCRITTI DI TORINO E PROVINCIA
Il prossimo 16 dicembre sarà l’ultimo giorno utile per il pagamento del saldo dell’IMU, imposta che si applica sugli immobili diversi dalla prima casa di abitazione e relativa pertinenza. A partire da lunedì’ 29 Novembre e fino a lunedì 13...
11 Novembre – Direttivo Regionale e Assemblea Organizzativa Fisac Cgil Piemonte
Giovedì 11 novembre 2021 si sono svolti in modalita' mista, il Direttivo Regionale che ha approvato il bilancio preventivo 2022 e l'Assemblea Organizzativa con la partecipazione di Alessandra Orlando, Segretaria Organizzativa Fisac Cgil Nazionale, e Monica Iviglia,...
SPID, COSA E’ CAMBIATO DAL 1° OTTOBRE
Dal 1° Ottobre, così come previsto dal Decreto decreto "Semplificazione e innovazione digitale", poi convertito in legge (Legge 120/2020), lo SPID diventa lo strumento indispensabile per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione: tutte le vecchie...
SIGLATO L’ACCORDO DI FUSIONE BIVERBANCA IN C.R. ASTI – 20 ottobre 2021
Nella tarda serata di mercoledì 20 ottobre abbiamo raggiunto l’accordo sulla fusione Cr Asti-Biverbanca con un ottimo accordo. I punti qualificanti vanno dalla difesa dei livelli occupazionali su Biella, all'assenza di ulteriori trasferimenti tra le banche, conferma...
Il “GRAZIE” di Banca Sella agli operatori di sportello per il loro lavoro durante la pandemia
Ecco il RICONOSCIMENTO di chi è stato in prima linea durante i mesi più duri del Covid, rischiando la salute: RIDURRE L'INDENNITA' DI CASSA a coloro che lavorano nelle agenzie facendo sportello al pubblico solo al mattino. e NON è TUTTO... nella controproposta al CIA...
Al via la domanda per l’assegno al nucleo familiare maggiorato per il periodo luglio – dicembre 2021 – lavoratori dipendenti
Con il Messaggio 2331 del 17 Giugno scorso, l'INPS comunica che è disponibile la procedura per chiedere o rinnovare l’assegno al nucleo familiare per il periodo 1/7/2021 - 31/12/2021 La domanda va compilata dichiarando il reddito familiare dell'anno 2020 e potrà...
Al via l’assegno temporaneo per i figli minori: in vigore da luglio a dicembre 2021 le misure ponte
E' stato finalmente pubblicato in G.U. l'atteso Decreto Legge che prevede l'introduzione di una misura ponte che sarà in vigore in via transitoria dal 1 Luglio al 31 Dicembre 2021 Il Decreto Legge n. 79 dell'8 Giugno 2021 n. 79 distingue due tipologie di...
POLIZZE FISAC: professionali, di cassa, tutela legale, capofamiglia, multigaranzia. Offerta sempre più ampia, prezzi ancora più bassi
Anche per il 2021 i nostri iscritti hanno a disposizione due diversi broker in convenzione mediante i quali sottoscrivere le polizze di proprio interesse. RELABROKER ...
Corso Rls Fisac Cgil Piemonte
Finalmente si torna di persona a parlare di Salute e Sicurezza sul Lavoro con i nostri RLS ed RSA. Grazie a tutti coloro che sono intervenuti, a chi ha organizzato l'evento e a tutti coloro che si sono spesi con e per la Fisac in questi anni. ...
INCHIESTA NAZIONALE SULLE CONDIZIONI DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI
La CGIL promuove una grande inchiesta Nazionale sulle condizioni ed aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori. Lo scopo è quello di rafforzare l'azione del sindacato a tutela dei diritti. Compila anche tu il questionario! Vai su...