L'indice dei VRay Tutorial


7

Passeggiare allegramente con Google Maps

Sharing is caring!

[  ] – Verifica con Google Maps la zona in cui si trova l’albergo dove andrai in vacanza!

Facciamo un giochetto: Supponiamo che tra una settimana un aereo ci porterà a Barcellona per un lieto week end. Supponiamo che l’alloggio sarà un certo Hotel Moderno (Hospital 11, Barcelona).

Bello, bellissimo… ma in che zona è? Come sono i dintorni? Niente paura amici viaggiatori: da pochi giorni con Google maps possiamo allegramente passeggiare in 5 nuove città spagnole: Barcellona, Madrid, Siviglia e Valencia!

Ma torniamo alla nostra ipotetica vacanza all’Hotel Moderno!

Andiamo su Google maps e digitiamo hospital, 11, Barcelona. Notiamo che nella parte alta della mappa appare un pulsante solitamente inesistente: Street View (leggi il mio articolo sulla funzione street view). Clicchiamo Street View e subito dopo clicchiamo anche l’omino arancione che appare sulla mappa….. e PUFF!

Ci ritroveremo magicamente catapultati a pochi metri dal nostro hotel, in una rappresentazione reale ma 3d, navigabile.. anzi: passegiabile!

Non è fantastico? Non ci resta che fare un giretto nei dintorni.

La rappresentazione dell’intero mondo reale in 3d è un imponente obiettivo che Google si è imposto già da quale anno. Le città mappate negli Usa sono tante: San Francisco, Las Vegas, Denver, Miami, New York City e svariate altre ancora. Da metà ottobre ci sono anche Parigi, Lione, Marsiglia, Nizza, Lille e Tolosa… da qualche giorno è stata aggiunta la Spagna.

E in Italia? Sebbene sia mappata (a mo’ di test) solo parte di Cuneo, ho letto (fonti non ufficiali) che a breve appariranno anche Bologna, Milano, Napoli e Roma. Aspettiamo!

Ma quel che è più straordinario è che prima o poi – nel nostro piccolo monitor – ci entrerà davvero il mondo intero!

Tags:

7

Commenti

  1. Francesco 29 ottobre, 2008 1:40 pm

    aspettando di vederlo anche per le città italiane mi consolo con le belle viste a volo d’uccello che regala il principale concorrente di Google earth – Virtual Earth.

  2. Cirosan 29 ottobre, 2008 6:32 pm

    Hai ragione Francesco! Virtual Earth ha delle bellissime immagini a volo d’uccello… ma solo in alcune città.

    Chissà chi farà prima tra i due, a coprire quanto prima l’Italia intera! (-:

  3. Des 30 ottobre, 2008 4:03 pm

    E’ arrivata in Italia: Milano, Como e lago, Firenze e Roma!

  4. Città italiane con Google Maps! 30 ottobre, 2008 7:16 pm

    […] è la fantastica scritta che proprio oggi è apparsa sulla home page di Google Italia! Dopo il post scritto proprio ieri, questa rapidità mi ha fatto sentire quasi un web-profeta! […]

  5. nunzionorati 1 novembre, 2008 1:45 pm

    ma la 5a città spagnola, qual’è? “Barcellona, Madrid, Siviglia e Valencia” hai scritto… :D:D comunque ottima segnalazione. Ho visitato il link su google e ho visto il video che hai segnalato: molto originale 😀
    complimenti per tutto e buon proseguimento
    Nunzio

  6. Cirosan 1 novembre, 2008 4:31 pm

    Ciao Nunzio.. volevo vedere se stavi attento! hehe..

    Scherzo, mi son sbagliato: sono 4 le città spagnole che per ora sono in streeet view (-:

  7. peppes 24 marzo, 2009 12:58 pm

    ma c’è un programma che ti permette di poter scaricare sul pc di casa interi itinerari cittadini o viaggi in intere città fatte da maps google street view senza dover per forza avere una connessione internet attiva. Grazie anticipatamente per la risposta

Lascia qui il tuo commento