Skip to content

Sanno tutto di te

Ieri sera mentre eravamo in pizzeria ho avuto bisogno di consultare le previsioni del tempo per il weekend. Ho preso il cellulare, aperto OperaMini e ho richiamato il mitico Foreca.com, che magari non sarà proprio precisissimo per la Liguria, ma insomma è un’isituzione; per la liguria le previsioni migliori sono quelle dell’Arpal, se proprio vogliamo essere precisi, ma figuratevi come si può vedere il loro vecchio sito a frame sul W760i

Foreca, che invece è un sito aVVanti, mi reindirizza automaticamente a foreca.mobi, e mi conferma l’ottima opinione che ho del servizio. C’è però un particolare: mi segnala il tempo a Oslo, e come ultime città visitate ci sono Bodo, Tromso, e tutta una riga di città norvegesi. Ora, va bene che mi piace la Norvegia, va bene ci tornerei anche domani, va bene tutto per carità. Va bene anche che mentre ero in Norvegia guardavamo le previsioni e le temperature previste con Foreca, MA TRAMITE IL PORTATILE, non tramite cellulare. Io manco ancora ce lo avevo il w760i mentre ero in Norvegia! perché diamine un sito che non ho mai visto sul cellulare dovrebbe propormi suk cellulare città che da cui ho effettivamente fatto accessi ma tramite notebook?

Preciso che su Foreca non ho, e non ho mai avuto, account, e che non ho fatto nessuna login. l’ho aperto e mi ha proposto città norvegesi. Perché?

12 Comments

  1. Foreca fornisce le previsioni meteo a Google ; che le cose siano legate?

    Per Meteoliguria, puoi provare a tenere tra i bookmark direttamente l’interno del frame con le previsioni: http://www.meteoliguria.it/meteo_fr.html

  2. dici che foreca può leggere il cookie di Google? se così fosse tutto torna, in effetti leggo gmail da OperaMini…

  3. Non chiedermi esattamente come funziona, ma operamini passa tramite un server che adatta le pagine ad un formato per cellulare e Opera, se non sbaglio, ha base in Norvegia. Probabilmente legge l’IP del server norvegese e ti risponde di conseguenza.

  4. ottima idea, ma ho controllato: l’IP assegnato al mio cellulare (o comunque quello con cui si presenta su internet) è assegnato a TIM e viene visto come “Roma”.

  5. Hai provato a visitare il tuo sito via operamini e controllare le statistiche? Ricordo che tempo fa, non so se direttamente, con mofuse o altro, avevo anch’io visite “assurde”.

  6. mmmmmm……………coincidenza?

  7. E quel pezzo di salmone che ti è rimasto tra i denti? E’ sicuramente quello!

    Un po’ meno sitenticamente:
    Ha ragione Corax: l’indirizzo ip del tuo cell è quello assegnato da Tim, quindi “Roma”; ma Operamini pre-processa (proxy) le richieste del tuo browser sui propri server, che sono siti in Norvegia.
    Risultato: le pagine che vedi sono più leggere e quindi ti costano meno (meno traffico dati), più veloci perchè -magari- già processate e (non sempre) più compatibili con il tuo cell.
    Inconvenienti: può essere che la provenienza reale (Italia) non venga passata al web server finale, che interpreta, quindi, la richiesta come proveniente dalla Norvegia.

    Da wikipedia:
    “Opera Mini requests web pages through the Opera Software company’s servers, which process and compress them before relaying the pages back to the mobile phone. This compression process makes transfer time about two to three times faster, and the pre-processing smooths compatibility with web pages not designed for mobile phones”.

  8. Giorgio, Luca: mi dicesse solo Oslo, o una città, ok. Ma TUTTE? se guarda l’IP corrente, perché mi dice anche le ultime città visitate? cioè, la tua spiegazione mi convince, ma mi manca ugualmente un pezzo…

  9. Ho provato foreca.com con l’N80: mi passa a foreca.mobi e mi dà Oslo come predefinito e, in fondo alla pagina c’e scrito:
    Ultimo visitato: Oslo, Norvegia
    Località preferite Norvegia: Oslo, Haugesund, Bergen, Tromso, Bodo

    Se cerco, ad esempio Milano, mi dà come “Località preferite Italia”: Roma, Milano, Torino, Modena, Mesagne (?)

    Secondo me il “Problema” è solo la scelta della città più vicina, non tutte le altre, che sono le più cercate nello stato che scegli.

    Le so tutte! 🙂

  10. ok, allora un misto di coincidenza e proxy. Grazie!! 🙂

  11. non sono convinta O_o

  12. Wis Wis

    Che pacco, mi piaceva di più l’ipotesi “grande fratello”.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *