Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Cosa usiamo di Opera

Link copiato negli appunti

Opera 9.6 è da poco disponibile per il download nella sua versione definitiva. Dando un'occhiata alla lista delle novità  si nota che quelle evidenziate dalla software house norvegese si concentrano su componenti extra rispetto alla navigazione web: il modulo dedicato ai feed RSS e quello per la posta, con l'introduzione del cosiddetto Low Bandwidth Mode, un'opzione che consente di scaricare solo la prima parte di un messaggio e-mail per effettuare un controllo più rapido della posta in arrivo.

Cià detto, mi è venuto subito in mente che Opera non ha negli anni modificato il suo approccio: quello di browser multifunzione che aspira a riunire in un unico programma diverse funzionalità . Mi chiedo, e la domanda non suoni provocatoria: ma c'è qualcuno che si legge la posta con Opera? Detto in maniera diversa vorrei capire se un approccio siffatto, quello da suite per intenderci, di browser tuttofare che ormai sembra essere stato quasi del tutto abbandonato, abbia ancora un suo appeal.

Ti consigliamo anche